Visualizzazione di 1-12 di 137 risultati

Gradàr Metodo Classico Trento D.O.C.

45,00
 
Questa bollicina è l'espressione della volontà del fratelli Paolazzi di coltivare e spumantizzare le uve provenienti dai vigneti di chardonnay più vecchi della propria azienda agricola situati nelle zone più vocate dell'alta Val di Cembra.
 

Pinot Nero Metodo Classico Extra Brut 0,75L

39,00
Equilibrato e armonico. Giallo paglierino con riflessi dorati. Sentori agrumati con una piacevole nota delicata di piccola pasticceria.

Dom Perignon P2 2002

560,00
Nato da un'annata di straordinaria complessità e unicità nella regione dello Champagne, il Cristal 2012 di Louis Roederer si innalza senza ombra di dubbio al livello delle più grandi annate prodotte dalla maison.

Pinot Nero Metodo Classico Dosaggio Zero/Nature 0,75L

39,00
Giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage fine e persistente. Fresco, pulito e minerale, quasi da risultare salato al palato. Sentori di agrumi, crosta di pane e fiori bianchi.

Giulio Ferrari 2009

170,00
L'emblema delle bollicine italiane, riconosciuto a livello mondiale, questo spumante ha superato la prova del tempo per raggiungere lo status mitico. Una straordinaria espressione di Chardonnay proveniente dal prestigioso cru di Maso Pianizza, la cui maturazione sui lieviti si protrae per quasi 10 anni prima di un ulteriore riposo in bottiglia. Il Trento DOC "Giulio Ferrari Riserva del Fondatore" di Ferrari incarna il metodo classico che trionfa sulla sfida del tempo, sorpassando ogni aspettativa. Un autentico mito.

Grand Siecle n°24

165,00
Grand Siècle di Laurent-Perrier rappresenta una cuvée di prestigio unica nel suo genere, basata sull'arte dell'assemblaggio anziché sull'annata. Laurent-Perrier spinge i confini dell'assemblaggio e crede fermamente nella possibilità di creare una sorta di annata enologica ideale, in cui si raggiunga un equilibrio sublime tra le diverse componenti sensoriali. Dall'introduzione nel 1959, sono state create ben 24 iterazioni di Grand Siècle, testimonianza della dedizione di Laurent-Perrier a questo straordinario concetto di assemblaggio.

Cristal 2012

345,00
Nato da un'annata di straordinaria complessità e unicità nella regione dello Champagne, il Cristal 2012 di Louis Roederer si innalza senza ombra di dubbio al livello delle più grandi annate prodotte dalla maison.

Cristal 2009

380,00
La stagione invernale straordinariamente fredda e asciutta ha ceduto il passo a condizioni notevolmente miti, caratterizzate da abbondante sole e scarse precipitazioni nei mesi di agosto e settembre. Il vigneto riflette un'eccellente vitalità. Le uve, raccolte al culmine della loro maturità, conferiscono vita a uno champagne di rara densità, intriso di sentori fruttati e irresistibili, in cui l'aroma solare si fonde elegantemente con una purezza senza paragoni.

Cristal 2008

430,00
L'emblema di eccellenza della Maison, la cuvée Cristal, fu inizialmente concepita nel 1876 in omaggio allo Zar di Russia. Questo pregiato vino viene ottenuto da uve provenienti da 45 vigneti eccezionali, sparsi in 7 Grands Crus che abbracciano la Montagne de Reims, la Vallée de la Marne e la Côte des Blancs.

Cristal 2006

399,00
Cristal 2006 è un prestigioso champagne prodotto dalla celebre maison Louis Roederer. Questo champagne è noto per la sua eleganza, complessità e raffinatezza, ed è considerato uno dei vertici dell'arte dello champagne.

Cristal 2007

385,00
Indubbiamente, il Cristal costituisce il capolavoro per eccellenza dell'acclamata casa vinicola Roederer, e questo assemblaggio dell'annata 2007 sicuramente fa onore alla sua rinomanza. Creato esclusivamente nelle "grandi annate", quando la maturità dei vitigni Chardonnay (che costituisce circa il 45%) e del Pinot Nero (55%) raggiunge la perfezione, viene affinato nelle profonde cantine per un periodo di sei anni, per poi riposare ulteriormente per otto mesi dopo la sboccatura.

Blanc Des Millenaires 2006

195,00
Il Blanc des Millénaires 2006 è uno champagne prodotto utilizzando uve Chardonnay provenienti da cinque cru eccezionali situati nella regione della Côte des Blancs, in Francia. I cru sono aree specifiche di vigneti che sono state classificate in base alla loro qualità e al loro terroir unico. Nel caso del Blanc des Millénaires 2006, le uve provengono da quattro Grands Crus e un Premier Cru, ciascuno con caratteristiche uniche che contribuiscono alle complessità e alle qualità del vino.